Installa un impianto fotovoltaico per garantire autonomia energetica alla tua casa.
ContattaciInstalla un impianto fotovoltaico per garantire autonomia energetica alla tua casa.
ContattaciGli impianti fotovoltaici senza accumulo producono energia sfruttando il sole e la immettono direttamente nella rete o la utilizzano immediatamente per i consumi domestici. In assenza di sole, però, richiedono energia dalla rete elettrica.
Gli impianti con accumulo, invece, includono batterie che immagazzinano l'energia prodotta in eccesso durante il giorno, rendendola disponibile nelle ore serali o notturne. Questo garantisce maggiore autonomia e un utilizzo ottimizzato dell’energia solare.
Produce energia da fonti rinnovabili
AUTONOMIA ENERGETICA
AGEVOLAZIONI STATALI
A
RATE
unica soluzione
Puoi pagare in un’unica soluzione:
Produce e accumula energia nella batteria
AUTONOMIA ENERGETICA
AGEVOLAZIONI STATALI
A
RATE
unica soluzione
Puoi pagare in un’unica soluzione:
Produce e accumula energia nella batteria
AUTONOMIA ENERGETICA
AGEVOLAZIONI STATALI
A
RATE
unica soluzione
Puoi pagare in un’unica soluzione:
Sistema di montaggio semplice e rapido da parte di esperti nel campo.
Vetro temperato per maggiore resistenza e migliore efficienza luminosa.
Massime prestazioni e produzione ottimizzata in ogni condizione climatica.
Test rigorosi garantiscono prestazioni valide anche in presenza di agenti corrosivi
Investimento recuperato rapidamente grazie a risparmi energetici significativi.
Protezione avanzata contro il degrado indotto da potenziale, per una durata maggiore.
CLIENTI SODDISFATTI
Un servizio senza impegno per una migliore esperienza di fotovoltaico
ContattaciL'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici viene convertita in corrente elettrica tramite l'inverter, il cuore dell'impianto. Questa può essere utilizzata immediatamente in casa oppure, con una batteria di accumulo, conservata per un uso successivo.
A seconda dell’impianto, l’energia in eccesso può essere accumulata in batterie per l’uso successivo o ceduta alla rete elettrica tramite il meccanismo dello scambio sul posto.
Nei prossimi giorni ti richiameremo per effettuare una valutazione più completa delle tue necessità
Se hai ulteriore domande non esitare a contattarci!
I pannelli fotovoltaici hanno una durata media di 25-30 anni. Se ben mantenuti, possono continuare a produrre energia anche oltre questo periodo, con una leggera riduzione dell'efficienza nel tempo.
Non esattamente. Si richiede un tetto stabile e sufficientemente robusto per supportare il peso dei moduli e delle strutture di sostegno. Inoltre, è importante che il tetto sia orientato in modo da ricevere la massima quantità di luce solare possibile (solitamente tra sud-est e sud-ovest).
Usa acqua corrente per rimuovere lo sporco superficiale, pulisci con del sapone neutro applicandolo con uno straccio o un mocio, risciacqua accuratamente e asciuga con uno straccio in microfibra. Si consiglia di farlo una volta all'anno, al mattino presto o alla sera.
Valutare la compatibilità del tuo tetto, verificare l'esposizione, controllare se ci sono eventuali permessi da otternere. Per avere un'ulteriore opinione contatta un professionista.
È un dispositivo che converte l’energia elettrica prodotta dai pannelli solari, in corrente continua (DC), in corrente alternata (AC). Questo processo rende l’energia utilizzabile per alimentare gli impianti domestici o industriali.